IL POTERE IN IRAN: ARCHITETTURA DI UN SISTEMA COMPLESSO
La Repubblica Islamica messa nel mirino da Israele nei dodici giorni di guerra scatenati da Netanyahu il 13 giugno scorso ha retto alla dura prova del conflitto senza stravolgimenti istituzionali.
IL DEJA-VU DELLA BREXIT
Nove anni fa, il 24 giugno 2016, i cittadini britannici si svegliavano in un Paese diverso: il referendum del giorno prima aveva approvato l’uscita di Londra dall’Unione Europea con una stretta maggioranza.
PETROLIO, SCONGIURATA LA CHIUSURA DI HORMUZ
La fine del confronto tra Israele e Iran potrebbe portare con sé anche un ammorbidimento definitivo dei rischi di una chiusura dello Stretto di Hormuz, cruciale via d’acqua su cui passano il 20% delle forniture mondiali di petrolio nella fascia di mare di 50 km che divide l’Oceano Indiano dal Golfo Persico.
IL MONDO DOPO LA “GUERRA DEI DODICI GIORNI”
Alla mezzanotte ora italiana del 24 giugno il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha annunciato su Truth, il suo social network, il raggiungimento del cessate il fuoco nella “guerra dei dodici giorni” tra Israele e Iran, iniziata il 13 giugno scorso con gli attacchi di Tel Aviv contro la Repubblica Islamica, ritenuti funzionali a smantellare il programma nucleare del regime di Teheran, proseguita con l’intensa campagna di bombardamenti dello Stato Ebraico da un lato e lo sbarramento missilistico della Repubblica Islamica dall’altro, culminata il 22 giugno con l’attacco americano ai siti nucleari del Paese mediorientale e che ha avuto le ultime “salve” nella giornata di ieri.
Circolare fiscale n. 2 giugno 2025
Informative e news per gli associati
Unionmeccanica Confapi: verbale accordo su minimi, indennità di trasferta e reperibilità
Si trasmette il verbale di accordo sottoscritto da Unionmeccanica Confapi, Fim - Cisl, Fiom - Cgil e Uilm - Uil sui minimi, indennità di trasferta e di reperibilità a decorrere dal 1° giugno 2025 rivalutati in relazione al dato Ipca al netto degli energetici...
Prenotazione Credito di imposta 4.0 – decreto direttoriale di oggi – apertura domande oggi alle ore 14.00
Il Ministero delle imprese e del made in Italy ha pubblicato oggi un decreto direttoriale che dispone l’apertura della piattaforma informatica per la presentazione delle domande di accesso al credito d’imposta per investimenti in beni strumentali materiali del piano Transizione 4.0.
Confapi Brescia ospita l’Assemblea annuale di InnexHUB. Appuntamento il 26 giugno. Evento aperto al pubblico
Confapi Brescia, in qualità di socio ordinario di InnexHUB, ospiterà l’Assemblea annuale del Digital Innovation HUB di Brescia, che si terrà il 26 giugno, alle ore 17:00 (accredito a partire dalle 16:30). Aprirà i lavori il presidente della nostra...
Conferenza E-MERGE Promozione diversità culturale in azienda 1/07 ore 11 MoCa
Martedì 1° luglio alle ore 11, presso la Sala Danze di Palazzo Mo.Ca, si terrà per la prima volta a Brescia un incontro promosso dall’OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – dedicato al valore della diversità culturale nel settore privato.
Convegno «Verso il mercato unico dell’energia». Guarda la diretta streaming dell’evento
Guarda l’evento in diretta streaming a partire dalle 16:30 di giovedì 19 giugno 2025. https://vimeo.com/event/5205058 VERSO IL MERCATO UNICO DELL’ENERGIAProduzione e reti in Italia e in EuropaAuditorium di Santa Giulia - Giovedì 19 giugno 2025, ore 16:30...