CREDITO E FINANZA
L’equilibrio finanziario è un fattore strategico della capacità dell’impresa di stare sui mercati e di rispondere alle sollecitazioni che da questi ultimi provengono per l’evoluzione dei prodotti e dei processi produttivi.
Per questo motivo CONFAPI BRESCIA propone agli associati incontri per verificare gli andamenti degli equilibri patrimoniali, finanziari ed economici e per identificare opportune strategie operative finalizzate a migliorarli.
Principali attività
- Finanza agevolata
Assistenza diretta e informazioni puntuali, sui principali strumenti nazionali, regionali e comunitari. L’imprenditore è assistito in tutte le fasi relative all’accesso agli strumenti di finanza agevolata. - Confidi
Opportunità di finanziamento a breve e medio termine accordabili tramite il Confidi di emanazione (Confirete s.c.), il quale può offrire la propria garanzia fideiussoria al sistema bancario convenzionato.
On-oltre nuove imprese a tasso zero, incentivi per le attività imprenditoriali di giovani e donne
Il 24 marzo riapre lo strumento che, tramite un mix di finanziamento a tasso zero e fondo perduto, sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra 18 e i 35 anni o da donne.
Credito di imposta per la pubblicità
Con le nuove disposizioni il Decreto Sostegni bis uniforma la disciplina del credito d’imposta per gli investimenti sui media radiotelevisivi a quella per gli investimenti pubblicitari sui giornali. Per i due settori è confermato il venir meno del presupposto dell’incremento minimo dell’1% dell’investimento pubblicitario rispetto all’investimento dell’anno precedente, quale requisito per l’accesso all’agevolazione.
Fondo Impresa Femminile per la promozione e il sostegno all’avvio e al rafforzamento dell’imprenditoria femminile
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2022, il decreto interministeriale 24 novembre 2021 che disciplina il sostegno finanziario a valere sulle risorse del PNRR degli interventi previsti dall’investimento 1.2 “Creazione di imprese femminili”.
Nuovo regime Patent box
L’agevolazione fiscale per i redditi derivanti da proprietà intellettuale comunemente detta “patent box” è stata sostituita con una diversa misura agevolativa che prevede una “super-deduzione” di costi sostenuti in relazione ad alcune tipologie di beni immateriali.