CREDITO E FINANZA
L’equilibrio finanziario è un fattore strategico della capacità dell’impresa di stare sui mercati e di rispondere alle sollecitazioni che da questi ultimi provengono per l’evoluzione dei prodotti e dei processi produttivi.
Per questo motivo CONFAPI BRESCIA propone agli associati incontri per verificare gli andamenti degli equilibri patrimoniali, finanziari ed economici e per identificare opportune strategie operative finalizzate a migliorarli.
Principali attività
- Finanza agevolata
Assistenza diretta e informazioni puntuali, sui principali strumenti nazionali, regionali e comunitari. L’imprenditore è assistito in tutte le fasi relative all’accesso agli strumenti di finanza agevolata. - Confidi
Opportunità di finanziamento a breve e medio termine accordabili tramite il Confidi di emanazione (Confirete s.c.), il quale può offrire la propria garanzia fideiussoria al sistema bancario convenzionato.
Bando «Disegni +»: il 7 novembre 2023 la misura che finanzia la valorizzazione di disegni e modelli
FINALITA’Il bando finanzia la realizzazione di un progetto finalizzato alla valorizzazione di un disegno/modello, singolo o di uno o più disegni/modelli appartenenti al medesimo deposito multiplo, per la sua messa in produzione e/o per la sua offerta sul mercato. Il...
«Bando Marchi + 2023» del Ministero delle Imprese e del Made in Italy
BENEFICIARIMPMI titolari di un marchio aventi sede legale ed operativa in Italia, regolarmente iscritte nel Registro delle Imprese ed attive. Per la MISURA A:- aver effettuato a decorrere dal 1° gennaio 2020 il deposito della domanda di registrazione di un marchio...
Nuova Sabatini Green
La Nuova Sabatini Green interviene a favore delle PMI anche attive nei settori della produzione primaria, nel settore della trasformazione e della commercializzazione di prodotti agricoli e nel settore della produzione, trasformazione e commercializzazione dei...
SIMEST – Intervento agevolativo transizione digitale ed ecologica
Finalità Realizzazione di investimenti per l’innovazione digitale e/o per la transizione ecologica nonché per il rafforzamento patrimoniale dell’Impresa, a beneficio della competitività sui mercati internazionali. Salvo casi specifici, almeno il 50% dell’investimento...