Risorse umane
Cercasi uomo giusto al posto giusto.
Il volto di un’impresa è il volto delle persone che vi lavorano.
Qualsiasi organizzazione cresce e si sviluppa grazie alle relazioni tra le persone che operano al suo interno e con le quali entra in sinergia. Sempre più spesso, infatti, le imprese vengono valutate anche in base al capitale umano e al capitale relazionale che sono state capaci di costruire e mantenere nel tempo.
APINDUSTRIA, attraverso l’Ufficio Risorse Umane, sostiene e supporta le aziende associate per creare tale connessione.
Principali attività
Selezione del personale
- Ricerca e selezione di personale qualificato
- Valutazione del personale e mappatura delle competenze
- Valutazione delle performance
- Valutazione del potenziale e delle prestazioni con relativi benchmark
- Avanzamento di carriera
- Benessere aziendale, definizione ruoli organizzativi e analisi del clima aziendale
- Role playing, Assessment, Coaching
Politiche attive del lavoro
- Attivazione inserimento lavorativo
- Richieste incentivi comunali, provinciali e regionali
Rapporti con scuole e università
- Connessione tra il mondo imprenditoriale e il mondo accademico
- Attività di orientamento
- Supporto per attivazione stage in alternanza scuola-lavoro
- Rappresentanza parti sociali
News di settore
Risorse umane: indagine sulle esigenze aziendali
ITS Rizzoli – specialista nella formazione dei futuri professionisti – invita le imprese alla compilazione di un sondaggio dal quale far emergere trend e richieste dei nuovi mercati
Camera di Commercio: contributi alle micro, piccole e medie imprese per l’attivazione di percorsi di alternanza scuola – lavoro
La Camera di Commercio di Brescia ha emanato un bando di contributi a fondo perduto per le PMI che hanno realizzato o realizzeranno percorsi di alternanza scuola-lavoro presso le proprie strutture nel periodo dal 1.9.2019 al 31.12.2019. E’ prevista l’erogazione di un contributo di: € 800 per la realizzazione da 1 a 3 percorsi individuali di alternanza scuola lavoro; € 1.100 da 4 a 6 percorsi; € 1.400 per 7 o più percorsi.
Le imprese incontrano gli studenti con il “Career Day”
Torna anche quest’anno il Career Day per permettere alle imprese di incontrare gli studenti dell’Università degli Studi di Brescia. L’evento si terrà da mercoledì 12 a venerdì 14 settembre 2018 dalle 8,30 alle 14 press l’Ateneo di Via Branze. Per aderire è necessario inviare la documentazione richiesta all’indirizzo placement@unibs.it entro e non oltre venerdì 28 settembre 2018.
Borsa di studio parziale per programmi estivi all’estero
Tuo figlio è nato indicativamente tra il 1° giugno 2000 e il 31 luglio 2004? Apindustria Brescia – Gruppo Donne mette a disposizione un contributo del valore di 2.500 € per una borsa di studio parziale per programmi estivi, della durata di 4 settimane, in Argentina, Canada (inglese e francese), Cina, Danimarca, Finlandia, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito (Galles), Russia, Tunisia, USA.