INTERNAZIONALIZZAZIONE
Misurarsi con il mercato globale è indispensabile per la maggior parte delle imprese e l’internazionalizzazione dell’attività è divenuta, in questi anni, un percorso per molti obbligatorio.
CONFAPI BRESCIA ha creato l’Area Internazionalizzazione con il proposito di supportare le imprese nei processi di sviluppo all’estero e nell’individuazione di nuove opportunità di business oltre che nella risoluzione di questioni legate alle quotidiane attività commerciali con Paesi stranieri.
Principali attività
- Segnalazione di opportunità commerciali all’estero
- Individuazione e contatto di potenziali partner/clienti esteri
- Organizzazione di incontri B2B
- Accompagnamento a fiere internazionali
- Contatto con enti e istituzioni preposti
- Traduzioni ed interpretariato
- Consulenza specialistica in:
- fiscalità internazionale
- contrattualististica internazionale
- pagamenti internazionali
- dogane, certificazioni, etichettatura, trasporti
- marchi e brevetti
News di settore
Forum Imprenditoriale Italia-Macedonia del Nord (2 luglio, Skopje)-Scadenza Adesioni 19 Giugno
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero degli Affari Esteri e del Commercio Estero della Repubblica di Macedonia del Nord, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Skopje e ICE – Agenzia, organizzano il Forum Imprenditoriale Italia – Macedonia del Nord, che si terrà il 2 luglio 2025 a Skopje, presso l’Hotel Alexander Palace.
Ukraine Recovery Conference (URC2025) – ROMA – 10-11 LUGLIO 2025
La Ukraine Recovery Conference (URC2025) si terrà a Roma il 10 e 11 luglio 2025, co-organizzata da Italia e Ucraina.
MISSIONE IN ALGERIA -16/18 settembre 2025. Iscrizioni entro venerdì 13 giugno
PROBRIXIA, azienda speciale della Camera di Commercio di Brescia, in collaborazione con ICE ALGERI propone una MISSIONE IMPRENDITORIALE IN ALGERIA che si terrà dal 16 al 18 settembre p.v. ad Algeri.
Fiere Internazionali: partecipa al bando con Confapi Brescia
Regione Lombardia ha attivato un bando per sviluppare e consolidare la posizione sul mercato internazionale delle MPMI lombarde tramite la partecipazione in forma aggregata (minimo 8 aziende) a specifiche manifestazioni fieristiche internazionali. Tale bando, di...