SICUREZZA SUL LAVORO
Protezione e prevenzione: su queste due direttrici si articola lo sviluppo di un efficace piano di sicurezza sul posto del lavoro. Gli adempimenti normativi generano un innalzamento del welfare aziendale. Ma non solo. Sempre più, infatti, alti standard di sicurezza si riflettono anche sul business stesso dell’impresa e della sua reputazione sul mercato. Fondamentale, pertanto, la vicinanza di consulenti che accompagnino l’imprenditore nell’identificazione di piani adeguati in tema di sicurezza e igiene del lavoro alle proprie caratteristiche.
Principali attività
- Verifica ambienti di lavoro e predisposizione strategie sulla sicurezza
- Consulenza tecnica per adempimenti previsti dal D.Lgs. 81/2008
- Implementazione modelli organizzativi (231/01) e sistemi gestione sicurezza (UNI ISO 45001)
- Visite ispettive e verbali: supporto e consulenza
Confermata validità fino al 30 giugno 2022 del Protocollo COVID
Nonostante la cessazione dello stato di emergenza, i rappresentanti di INAIL, Confapi e ministeri della Salute, del Lavoro e dello Sviluppo economico hanno convenuto di ritenere operante il protocollo COVID dello scorso aprile nella sua interezza.
Circolare Ispettorato del Lavoro “Interpretazioni modifiche Testo unico sulla sicurezza d.lgs 81/2008”
L’ispettorato nazionale del lavoro con la circolare 1/2022 del 16 febbraio 20216 ha indicato alcune modalità interpretative rispetto alle modifiche introdotte all’art. 37 del D.Lgs. n. 81/2008 che disciplina gli obblighi formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro.
MODIFICHE TESTO UNICO SULLA SICUREZZA D.LGS 81/2008
È stato pubblicato sulla G.U. n. 301 del 20.12.2021 il testo coordinato delle modifiche apportate al D.Lgs. 81/08 dal Decreto-legge n. 146 del 21.10. 2021.
DECRETO SUPER GREEN PASS
Sulla gazzetta ufficiale della repubblica n.282 del 26-11-2021 è stato pubblicato il decreto-legge 26 novembre 2021, n. 172 titolato “misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da covid-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali”.