AMBIENTE ED ECOLOGIA
L’affidabilità d’impresa si misura sul mercato globale con il concetto di sviluppo sostenibile, ovvero con la crescente consapevolezza che l’ambiente non è una variabile indipendente dal sistema economico e sociale, ma ne è il presupposto essenziale e vitale.
CONFAPI BRESCIA offre consulenze e servizi in campo ambientale al fine di garantire ai soci un’informazione completa sulla legislazione del settore nei suoi diversi ambiti ed un’assistenza personalizzata e continuativa.
Proponendo consulenze nelle politiche ambientali relative ai rifiuti, all’aria e all’acqua, CONFAPI BRESCIA offre alle imprese associate l’opportunità di fare dell’ambiente una risorsa per crescere.
Principali attività
- Audit ambientali
- Consulenza per la gestione dei rifiuti in azienda
- Compilazione denunce rifiuti MUD
- Supporto tracciabilità informatica rifiuti SISTRI
- Stesura pratiche autorizzative emissioni in atmosfera
- Pratiche autorizzazione scarichi idrici
- Formalizzazione adempimenti previsti dalla normativa imballaggi CONAI
- Certificazioni ambientali EMAS, ISO 14000
- Assistenza qualificata in seguito a verbali ispettivi
Pubblicata guida su nuove fasce contributiveper imballaggi compositi a base carta
Vi informiamo che sul sito CONAI sono disponibili le Linee Guida operative riguardanti le nuove fasce contributive degli imballaggi compositi a base cellulosica da luglio 2025. Il tema verrà affrontato da CONAI il prossimo 6 maggio, dalle 11:00 alle 12:00, con un...
Consultazione CONAI: vademecum sulle misure di prevenzione e sui criteri di progettazione del nuovo regolamento imballaggi
Il nuovo Regolamento (PPWR) - entrato in vigore l’11 febbraio 2025 – sarà applicabile dal 12 agosto 2026 e persegue gli obiettivi di prevenzione (ridurre la produzione di rifiuti di imballaggio, applicare restrizioni a particolari tipologie e formati di imballaggi,...
Istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in conto energia
È stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica con Decreto...
Denuncia acque derivate: termine il 31 marzo 2025
Ricordiamo che con d.g.r. n. 7719 del 28 dicembre 2022 è stato stabilito che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate unicamente in forma telematica tramite l’applicativo SIPIUI. Il termine per...