CREDITO E FINANZA

L’equilibrio finanziario è un fattore strategico della capacità dell’impresa di stare sui mercati e di rispondere alle sollecitazioni che da questi ultimi provengono per l’evoluzione dei prodotti e dei processi produttivi.

Per questo motivo CONFAPI BRESCIA propone agli associati incontri per verificare gli andamenti degli equilibri patrimoniali, finanziari ed economici e per identificare opportune strategie operative finalizzate a migliorarli.

Principali attività

  • Finanza agevolata
    Assistenza diretta e informazioni puntuali, sui principali strumenti nazionali, regionali e comunitari. L’imprenditore è assistito in tutte le fasi relative all’accesso agli strumenti di finanza agevolata.
  • Confidi
    Opportunità di finanziamento a breve e medio termine accordabili tramite il Confidi di emanazione (Confirete s.c.), il quale può offrire la propria garanzia fideiussoria al sistema bancario convenzionato.
News di settore

Fondo centrale garanzia

Il governo ha introdotto con l’articolo 49 del Dl 18/2020 numerose disposizioni che ampliano i volumi di operatività del Fondo centrale a favore delle PMI, azzerandone i costi di intervento, tramite una specifica provvista.

leggi tutto

Bando Smart Working, domande dal 2 aprile

Regione Lombardia apre dal 2 aprile prossimo il Bando Smart Working: € 4,5 milioni le dotazioni della misura. Possono partecipare al bando i soggetti che esercitano attività economica e che, al momento della presentazione della domanda, sono in possesso dei seguenti requisiti:
– essere imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di competenza; oppure
– essere soggetti, in forma singola o associata, non iscritti alla Camera di Commercio, in possesso di partita IVA.
I soggetti con partita IVA (singoli o associati) iscritti al Registro delle Imprese dovranno partecipare in qualità di micro, piccola o media impresa ai sensi dell’allegato I del Reg. (UE) n. 651/2014.

leggi tutto

Bando Faber

Contributi per investimenti finalizzati all’ottimizzazione e all’innovazione dei processi produttivi delle micro e piccole imprese manifatturiere edili e dell’artigianato.

leggi tutto

Bando credito di imposta per la pubblicità

La modifica all’articolo 57-bis del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, introdotta dall’art. 3-bis del decreto- legge 28 giugno 2019, n. 59,
convertito con legge 8 agosto 2019,
n. 81 dal 2019, ha confermato per l’anno 2020 e per gli anni successivi il credito di imposta per gli investimenti pubblicitari incrementali, rendendo “strutturale” la misura.

leggi tutto