Risorse umane

Cercasi uomo giusto al posto giusto.

Il volto di un’impresa è il volto delle persone che vi lavorano.

Qualsiasi organizzazione cresce e si sviluppa grazie alle relazioni tra le persone che operano al suo interno e con le quali entra in sinergia. Sempre più spesso, infatti, le imprese vengono valutate anche in base al capitale umano e al capitale relazionale che sono state capaci di costruire e mantenere nel tempo.

APINDUSTRIA, attraverso l’Ufficio Risorse Umane, sostiene e supporta le aziende associate per creare tale connessione.

Principali attività

Selezione del personale

  • Ricerca e selezione di personale qualificato
  • Valutazione del personale e mappatura delle competenze
  • Valutazione delle performance
  • Valutazione del potenziale e delle prestazioni con relativi benchmark
  • Avanzamento di carriera
  • Benessere aziendale, definizione ruoli organizzativi e analisi del clima aziendale
  • Role playing, Assessment, Coaching

Politiche attive del lavoro

  • Attivazione inserimento lavorativo
  • Richieste incentivi comunali, provinciali e regionali

Rapporti con scuole e università

  • Connessione tra il mondo imprenditoriale e il mondo accademico
  • Attività di orientamento
  • Supporto per attivazione stage in alternanza scuola-lavoro
  • Rappresentanza parti sociali


News di settore

Corso ITS Network & Cloud

Sarà avviato il prossimo autunno presso l’Istituto Artigianelli di Brescia il corso per Tecnico superiore per i sistemi informatici, virtualizzazione e cloud computing, promosso dall’Istituto tecnico superiore Angelo Rizzoli di Milano, di cui Apindustria è socio. Dall’11 al 13 luglio, dalle ore 9 alle ore 12, si terrà un open week all’Istituto Artigianelli, in via Avogadro 23, in occasione del quale sarà possibile conoscere il corso e provare un pre-test di selezione.

leggi tutto

Bando Conciliazione Tempi Vita e Lavoro

Il Comune di Brescia, in qualità di ente capofila dell’Alleanza Locale di Conciliazione di Brescia, rende noto l’avviso che consente l’assegnazione di un contributo a favore dei lavoratori delle imprese aderenti, a copertura parziale o totale di oneri sostenuti per rette di servizi socioeducativi assistenziali per minori dai 3 ai 14 anni, nel periodo che va dal 01/08/2017 al 31/12/2018. Possono presentare domanda i lavoratori dipendenti delle imprese aderenti all’Alleanza Locale di Conciliazione di Brescia, con sede operativa in uno dei Comuni degli ambiti distrettuali n. 1 Brescia, n. 3 Brescia Est e n. 4 Valle
Trompia.

leggi tutto

Apindustria partecipa a MO.CA Orienta

Apindustria partecipa attraverso l'intervento della responsabile Politiche attive del lavoro, Laura Quaranta, inerente al "Mercato del lavoro nel territorio bresciano", a MO.CA ORIENTA, iniziativa dedicata all'orientamento che si terrà sabato 10 giugno. Scopri il...

leggi tutto