LOCALIZZAZIONE | INVESTIMENTO | AGEVOLAZIONE | IMPORTO STANZIATO |
Lombardia | Ricerca e Sviluppo | Contributo a fondo perduto | 10 mln € |
BENEFICIARI | INVESTIMENTO MIN. | DE MINIMIS | STATO |
PMI e GI | 500.000,00 € | No | Da definire |
FINALITA’ E OBIETTIVI
La misura sostiene progetti di ricerca e sviluppo propedeutici all’innovazione nel settore tessile, moda e accessorio, al fine di:
- rafforzare la capacità innovativa del territorio;
- favorire il trasferimento tecnologico e l’adozione di nuove tecnologie;
- sostenere modelli di produzione, commercio e servizi sostenibili;
- valorizzare la tradizione, l’arte, la cultura e la responsabilità ambientale e sociale in tutte le fasi della
produzione (design, materiali, recycling, upcycling).
BENEFICIARI
Partenariati composti da 3 a 6 imprese (di qualunque dimensione), di cui almeno una PMI.
Requisiti per ciascun partner:
- Sede operativa in Lombardia o impegno a costituirla entro la richiesta di erogazione del contributo;
- Autonomia rispetto agli altri partner (come da Regolamento GBER);
- Sostenibilità finanziaria garantita per almeno 3 anni (PMI) o 5 anni (grandi imprese).
PROGETTI AMMISSIBILI:
• Ricerca industriale e sviluppo sperimentale;
• Sviluppo di modelli produttivi e commerciali innovativi e sostenibili;
• Valorizzazione di filiere e collaborazione tra imprese.
Investimento minimo del progetto: € 500.000,00
SPESE AMMISSIBILI
a) Personale impiegato nel progetto;
b) Attrezzature e strumenti (ammortamento se non usati interamente);
c) Ricerca contrattuale, consulenze e licenze;
d) Spese generali e materiali, nella misura forfettaria del 20%.
AGEVOLAZIONE
Contributo a fondo perduto secondo le seguenti intensità massime di aiuto:
Tipo impresa | Ricerca industriale | Sviluppo sperimentale |
Piccole imprese | Fino al 60% | Fino al 60% |
Medie imprese | Fino al 50% | Fino al 50% |
Grandi imprese | Fino al 40% | Fino al 40% |
Importi:
Contributo massimo complessivo per progetto: € 1.000.000,00
Massimo per singola grande impresa: € 300.000,00
PRESENTAZIONE DOMANDE
Le domande saranno presentate esclusivamente sulla piattaforma Bandi e Servizi (BeS) nei tempi e modalità indicati dal bando attuativo.
VALUTAZIONE
Procedura valutativa a graduatoria.