Ambiente ed Ecologia
Pagina 1 di 2612345...1020...»Ultima »
13 Giu 2025 | Ambiente ed Ecologia
Il 30 giugno 2025 inizierà il quinto ciclo di formazione sul RENTRI, rivolto ai soggetti tenuti ad iscriversi dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, organizzato dall’Albo nazionale gestori ambientali, con il supporto di Unioncamere.
20 Mag 2025 | Ambiente ed Ecologia
Sulla GUCE serie L del 20 maggio 2025 è stata pubblicata La Commissione Europea ha adottato la Decisione Delegata 2025/934, che modifica la Decisione 2000/532/EC per aggiornare la lista dei rifiuti, in particolare quelli relativi alle batterie.
22 Apr 2025 | Ambiente ed Ecologia
Vi informiamo che sul sito CONAI sono disponibili le Linee Guida operative riguardanti le nuove fasce contributive degli imballaggi compositi a base cellulosica da luglio 2025. Il tema verrà affrontato da CONAI il prossimo 6 maggio, dalle 11:00 alle 12:00, con un...
22 Apr 2025 | Ambiente ed Ecologia
Il nuovo Regolamento (PPWR) – entrato in vigore l’11 febbraio 2025 – sarà applicabile dal 12 agosto 2026 e persegue gli obiettivi di prevenzione (ridurre la produzione di rifiuti di imballaggio, applicare restrizioni a particolari tipologie e formati di...
20 Mar 2025 | Ambiente ed Ecologia
È stata pubblicata sul sito del GSE la nuova versione delle istruzioni operative per la gestione del fine vita dei moduli fotovoltaici incentivati in Conto Energia. Il nuovo documento, approvato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica con...
20 Mar 2025 | Ambiente ed Ecologia
Ricordiamo che con d.g.r. n. 7719 del 28 dicembre 2022 è stato stabilito che le denunce annuali dei volumi d’acqua derivati, relative all’annualità 2022 e seguenti, dovranno essere presentate unicamente in forma telematica tramite l’applicativo SIPIUI. Il termine per...
20 Mar 2025 | Ambiente ed Ecologia
Con la pubblicazione la D.G.R. n° XI/5773 del 21 dicembre 2021 è stato introdotto l’obbligo dell’utilizzo dell’applicativo “Aua Point” per l’invio dei dati relativi alle analisi periodiche previste per le autorizzazioni relative alle emissioni in atmosfera e per gli...
4 Mar 2025 | Ambiente ed Ecologia
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 49 del 28 febbraio 2025 il Decreto del MASE l’approvazione del modello unico di dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2025.
18 Feb 2025 | Ambiente ed Ecologia
Si ricorda alle aziende interessate che, ai sensi del Regolamento per la disciplina del servizio idrico integrato nell’Ambito Territoriale Ottimale (ATO) della Provincia di Brescia (art 3.26), gli insediamenti produttivi che scaricano acque reflue in pubblica fognatura devono presentare un’apposita denuncia al gestore relativa al quantitativo di acqua soggetto a tariffa (Denuncia ai fini della determinazione della tariffa dei servizi di fognatura e depurazione per gli scarichi industriali e per gli utenti con prelievo dal pubblico acquedotto).
15 Gen 2025 | Ambiente ed Ecologia
Il 23 gennaio Confapi organizza un webinar interamente rivolto alla nuova normativa.
13 Gen 2025 | Ambiente ed Ecologia
Vi informiamo che CONAI ha pubblicato la nuova “Guida all’adesione e all’applicazione del Contributo Ambientale CONAI 2024″, contenente tutte le informazioni e le indicazioni per le imprese consorziate, compresa la modulistica, per gestire gli adempimenti relativi alla partecipazione al sistema consortile e al Contributo Ambientale CONAI.
13 Gen 2025 | Ambiente ed Ecologia
Il canone è dovuto da coloro che derivano o utilizzano acqua pubblica (utenze in atto) senza titolo in pendenza dell’atto di concessione.
13 Gen 2025 | Ambiente ed Ecologia
Dal 2025 l’accesso ai portali per la compilazione e trasmissione delle dichiarazioni MUD potrà avvenire esclusivamente tramite SPID, CIE (carta d’identità elettronica) o CNS (firma digitale).
10 Dic 2024 | Ambiente ed Ecologia
Tutte le variazioni decorreranno dal 1° luglio 2025, con un secondo aumento previsto per il contributo ambientale vetro a partire dal 1° gennaio 2026.
10 Dic 2024 | Ambiente ed Ecologia
Sono in corso delle verifiche programmate, che vengono preventivamente concordate con le aziende, per l’esecuzione delle prove funzionali su tutti gli impianti termici con potenzialità superiore ai 116 kW.
Pagina 1 di 2612345...1020...»Ultima »