
Sicurezza


NUOVO CATALOGO CORSI – anno 2025
Confapi Brescia amplia la sua offerta formativa proponendo un nuovo catalogo corsi in programmazione per l’anno 2025.

Commissione Ministeriale interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro interpello n. 4 – 2024 – preposto negli appalti
Nell’ interpello n. 4/2024 dello scorso 30 settembre il Ministero del lavoro, ha ribadito quanto già espresso in un precedente intervento, ossia che in una attività di appalto è obbligatorio individuare il preposto, ossia il soggetto che controlla la corretta esecuzione da parte dei lavoratori delle disposizioni in materia di sicurezza. Inoltre, tale figura non può mai mancare se ci sono almeno due dipendenti, può coincidere con il datore di lavoro solo in casi eccezionali.

Piano caldo 2024 – Rischio e gestione da esposizione a temperature severe nei lavori all’aperto: le disposizioni di Regione Lombardia
Come ogni anno, Regione Lombardia con nota prot. n. G1.2024.0024204 del 20/06/2024 ha fornito le indicazioni per la gestione di emergenze in caso di elevate temperature ambientali, rivolte anche alle attività lavorative a intensa attività fisica all’aperto.

NUOVO BANDO FAPI “RETE”
È attivo il nuovo bando Fapi 1/2024 – piani quadro (RETE), attraverso il quale le aziende aderenti al FAPI Fondo Formazione PMI (o che decidono di aderire) potranno usufruire di corsi di formazione gratuiti per il personale dipendente, anche inerenti alla sicurezza obbligatoria.

RENTRI CALENDARIO FORMAZIONE PER LE IMPRESE
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali e Unioncamere hanno organizzato una serie di webinar dedicati alle imprese così come previsto dal piano di formazione RENTRI al fine di consentire a tutti i soggetti interessati dall’entrata in vigore del RENTRI una adeguata formazione sul suo funzionamento a regime.

NUOVO CATALOGO CORSI – primo semestre 2024
Confapi Brescia amplia la sua offerta formativa proponendo un nuovo catalogo corsi in programmazione per il primo semestre 2024.

Commissione Ministeriale interpelli in materia di salute e sicurezza sul lavoro: obbligo nomina del preposto – Interpello n.5/2023
È stato pubblicatA sul sito del Ministero del Lavoro la risposta all’istanza d’interpello sulla figura del preposto.

PROROGA PRESENTAZIONE DOMANDA DI REGISTRAZIONE MANUTENTORE QUALIFICATO SISTEMI SICUREZZA ANTINCENDIO
Nell’ambito dei criteri generali per il controllo e la manutenzione degli impianti, attrezzature ed altri sistemi di sicurezza antincendio, il termine per la presentazione della domanda del manutentore degli impianti alla Direzione regionale dei Vigili del Fuoco per ottenere la qualifica di tecnico manutentore qualificato – che doveva scadere il 25 settembre 2023 – è stato nuovamente prorogato al 25 settembre 2024.

FORMAZIONE DIISOCIANATI, obbligo in vigore 24 agosto
Per “diisocianati” si intende un ampio gruppo di sostanze o composti chimici che si trovano in moltissimi campi di applicazione: sigillanti, adesivi, rivestimenti, schiume, materiali isolanti, vernici, pitture, ecc.

Modifiche Testo Unico Sicurezza ambienti di lavoro D.LGS 81/2008
Sulla G.U. n. 103 del 4.5.2023 è stato pubblicato il decreto legge n. 48 del 4 maggio 2023 che introduce delle modifiche D.lgs. 81/08.

NUOVE APPLICAZIONI ADR
La normativa coinvolge tutti i soggetti incaricati nel trasferimento di merci pericolose/rifiuti (speditore, caricatore, trasportatore, destinatario) che hanno la responsabilità della classificazione delle merci, della scelta degli imballaggi e/o della redazione dei documenti che accompagnano il trasporto. Il 1° gennaio 2023 entra in vigore la nuova edizione del manuale ADR.

NUOVA DELIBERA REGIONALE DISTRIBUTORI DI CARBURANTE
E’ stata pubblicata sul B.U.R.L. n. 29 S serie ordinaria del 18/07/2022, la D.G.R. n°. XI/6657 del 11/07/2022. Titolata “Riordino delle disposizioni attuative della disciplina regionale in materia di distribuzione carburanti: sostituzione della d.g.r. 9 giugno 2017, n. 6698 e della d.g.r. 2 agosto 2018, n. 434.”

Circolare Ispettorato Nazionale del Lavoro sui rischi da calore
Ispettorato nazionale del lavoro ha pubblicato la circolare n. 4753 del 26/07/2022 titolata “Tutela dei lavoratori sul rischio legato ai danni da calore. Strumenti preventivi e indicazioni operative”.

Approvato il nuovo Protocollo anti COVID-19
Nella serata di giovedì 30 giugno è stato approvato da Governo e parti sociali il nuovo Protocollo anti Covid-19.