
Risorse umane: indagine sulle esigenze aziendali
ITS Rizzoli – specialista nella formazione dei futuri professionisti – invita le imprese alla compilazione di un sondaggio dal quale far emergere trend e richieste dei nuovi mercati
ITS Rizzoli – specialista nella formazione dei futuri professionisti – invita le imprese alla compilazione di un sondaggio dal quale far emergere trend e richieste dei nuovi mercati
La Camera di Commercio di Brescia ha emanato un bando di contributi a fondo perduto per le PMI che hanno realizzato o realizzeranno percorsi di alternanza scuola-lavoro presso le proprie strutture nel periodo dal 1.9.2019 al 31.12.2019. E’ prevista l’erogazione di un contributo di: € 800 per la realizzazione da 1 a 3 percorsi individuali di alternanza scuola lavoro; € 1.100 da 4 a 6 percorsi; € 1.400 per 7 o più percorsi.
Torna anche quest’anno il Career Day per permettere alle imprese di incontrare gli studenti dell’Università degli Studi di Brescia. L’evento si terrà da mercoledì 12 a venerdì 14 settembre 2018 dalle 8,30 alle 14 press l’Ateneo di Via Branze. Per aderire è necessario inviare la documentazione richiesta all’indirizzo placement@unibs.it entro e non oltre venerdì 28 settembre 2018.
Tuo figlio è nato indicativamente tra il 1° giugno 2000 e il 31 luglio 2004? Apindustria Brescia – Gruppo Donne mette a disposizione un contributo del valore di 2.500 € per una borsa di studio parziale per programmi estivi, della durata di 4 settimane, in Argentina, Canada (inglese e francese), Cina, Danimarca, Finlandia, Giappone, India, Irlanda, Regno Unito (Galles), Russia, Tunisia, USA.
Sarà avviato il prossimo autunno presso l’Istituto Artigianelli di Brescia il corso per Tecnico superiore per i sistemi informatici, virtualizzazione e cloud computing, promosso dall’Istituto tecnico superiore Angelo Rizzoli di Milano, di cui Apindustria è socio. Dall’11 al 13 luglio, dalle ore 9 alle ore 12, si terrà un open week all’Istituto Artigianelli, in via Avogadro 23, in occasione del quale sarà possibile conoscere il corso e provare un pre-test di selezione.
Apindustria è partner del progetto del Comune di Brescia “Tra il dire e il fare. Laboratorio attivo di condivisione, apprendimento e ricerca di opportunità lavorative”, destinato a donne di almeno trent’anni compiuti, con competenze in ambito sartoriale e manifatturiero. La scadenza per la presentazione delle domande è lunedì 22 gennaio.
Il Comune di Brescia, in qualità di ente capofila dell’Alleanza Locale di Conciliazione di Brescia, rende noto l’avviso che consente l’assegnazione di un contributo a favore dei lavoratori delle imprese aderenti, a copertura parziale o totale di oneri sostenuti per rette di servizi socioeducativi assistenziali per minori dai 3 ai 14 anni, nel periodo che va dal 01/08/2017 al 31/12/2018. Possono presentare domanda i lavoratori dipendenti delle imprese aderenti all’Alleanza Locale di Conciliazione di Brescia, con sede operativa in uno dei Comuni degli ambiti distrettuali n. 1 Brescia, n. 3 Brescia Est e n. 4 Valle
Trompia.
Apindustria Brescia promuove l’avvio di un percorso formativo in ambito ICT progettato dall’Istituto Tecnico Superiore ANGELO RIZZOLI, con l’intento di andare incontro alle esigenze delle imprese associate. La figura formata sarà il Tecnico Superiore per i sistemi informativi, virtualizzazione e cloud computing.
Le aziende possono manifestare interesse all’avvio del percorso, senza alcun onere, entro il 26 maggio, al fine di partecipare al bando di Regione Lombardia.