Martedì 1° luglio alle ore 11, presso la Sala Danze di Palazzo Mo.Ca, si terrà per la prima volta a Brescia un incontro promosso dall’OIM – Organizzazione Internazionale per le Migrazioni – dedicato al valore della diversità culturale nel settore privato. L’iniziativa è organizzata dal Comune di Brescia, attraverso gli Assessorati alla Partecipazione e alle Pari Opportunità, in collaborazione con il partner Valore D, rete di imprese di cui fa parte anche A2A.
Dopo le tappe di Milano e Torino, anche Brescia accoglie questo importante momento di confronto tra imprese, stakeholder e istituzioni, con l’obiettivo di promuovere un dialogo sulle politiche di inclusione e sulle opportunità che la diversità culturale può rappresentare per la crescita e la performance aziendale.
Durante la mattinata sarà presentato il progetto Y-MED di OIM, che offre a studenti e neolaureati provenienti da Egitto, Libia, Marocco e Tunisia la possibilità di svolgere uno stage presso aziende italiane. Seguirà un approfondimento sulle attività di Valore D, la più grande rete nazionale impegnata sul fronte dell’inclusione.
La seconda parte dell’evento prevede un panel con testimonianze aziendali, che metterà in luce buone pratiche di integrazione culturale già attive in alcune imprese, con l’obiettivo di stimolare modelli replicabili anche nelle piccole e medie imprese del territorio.
Confapi Brescia segnala con interesse l’iniziativa, che rappresenta un’occasione di aggiornamento e confronto per tutte le imprese attente ai temi dell’inclusione e della valorizzazione delle risorse umane.