Quali scenari economici si possono aprire in un mondo plasmato dal cambiamento della globalizzazione, dalle nuove guerre tariffarie, dal cambio di paradigma economico in diversi settori e dalla rivoluzione tecnologica? Come cambia il ruolo di un territorio a vocazione industriale come quello bresciano in un periodo caldo e verso quali mercati e quali settori deve guardare il tessuto produttivo per poter competere con forza in un mondo che cambia?
Tematiche attuali, fondamentali per comprendere meglio gli attuali scenari di mercato e, soprattutto, per fornire elementi utili a pianificare il business di medio periodo saranno affrontate nell’ambito del convegno dal titolo «I mercati di domani – Brescia e la sua industria sulla strada del futuro».
L’evento si terrà giovedì 17 luglio alle 17 al Castello Oldofredi di Iseo (via Rampa Cappuccini, Iseo).
PROGRAMMA
Introduzione dei lavori
Pierluigi Cordua – Presidente Confapi Brescia
Paola Lecci – Direttrice regionale Lombardia Sud Intesa Sanpaolo
Tavola rotonda
Giorgio Arfaras – Economista politico
Giovanni Foresti – Responsabile Regional Research Intesa Sanpaolo
Claudio Teodori – Docente Analisi di Bilancio Università degli Studi di Brescia
Gianclaudio Torlizzi – Consulente Confapi e Ministero della Difesa, fondatore T-Commodities
Moderatore: Massimiliano Del Barba – caposervizio Corriere della Sera – Ed. Brescia
Light dinner
La partecipazione è gratuita, previa registrazione obbligatoria compilando il form presente cliccando il tasto di seguito.
Iscriviti