News

OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #36

Dopo il primo papa argentino ecco il pontefice statunitense. Il senso politico dell’elezione di Robert Francis Prevost al soglio petrino.LA CHIESA DA FRANCESCO A LEONE E DA UN’AMERICA ALL’ALTRADall’attentato in Kashmir agli scambi di colpi. La più grave crisi tra...

GERMANIA, PARTE IL GOVERNO MERZ

Parte il governo di Friederich Merz in Germania e lo fa tra molte sfide e prospettive politiche complesse. L’esecutivo di coalizione tra la Cdu e la Spd dovrà porsi l’obiettivo di rilanciare l’economia di Berlino, mettere a terra il piano di investimento e riarmo, ridar linfa al sistema-Paese tedesco e rafforzare la capacità di leadership di Berlino in Europa. Merz si trova di fronte sfide e partite aperte di grande complessità.

UCRAINA-RUSSIA, LA TURCHIA MEDIATORE

Da Istanbul 2022 a Istanbul 2025, il ritorno di Recep Tayyip Erdogan rimette in carreggiata i negoziati russo-ucraini? Il presidente turco ha annunciato che la maggior città del Paese tornerà a ospitare colloqui diretti tra Mosca e Kiev, facendo emergere in filigrana un ruolo di mediazione da parte di Ankara per accelerare la fine della guerra dopo che gli Stati Uniti hanno dichiarato conclusa la loro mediazione e si sono dedicati a puntellare Kiev con l’accordo minerario e nuove forniture d’armi.

INDIA-KASHMIR, ALTISSIMA TENSIONE

Nella giornata di venerdì 9 maggio è arrivato il cessate il fuoco in Kashmir tra India e Pakistan dopo due settimane ad altissima tensione in cui Nuova Delhi e Islamabad si sono scambiate colpi oltre il confine della regione contesa e l’India è arrivata nella giornata di martedì 6 maggio a operare una serie di bombardamenti in territorio pakistano, ufficialmente per colpire gruppi terroristici accusati dell’attentato in Kashmir del 22 aprile ma di fatto per intimidire e irretire il vicino.

ELMIA SUBCONTRACTOR: la Fiera della subfornitura industriale

L’Ufficio Estero di Confapi Brescia propone la partecipazione con uno stand in collettiva chiavi in mano in presenza di Export Manager all’edizione 2025 di Elmia Subcontractor di Jönköping, Svezia. La fiera è il più importante evento del settore della subfornitura industriale dell’intera area del Nord Europa e la più significativa p.e. per il comparto dell’automotive e del movimento terra.

UCRAINA E IRAN, I DUE FRONTI DI TRUMP

Nella complessa geopolitica del 2025, la potente immagine di Donald Trump e Volodymyr Zelensky intenti a dialogare seduti su due sedie in mezzo alla Basilica di San Pietro prima del funerale di Papa Francesco ha trasmesso una forza simbolica non indifferente, ma si è anche proposta come cruciale momento politico.

LA TERZA GUERRA MONDIALE A PEZZI CONTINUA

Piovono bombe americane sullo Yemen, mentre gli Usa non riescono a scalfire in profondità la capacità balistica dei ribelli Houthi contro le navi nel Mar Rosso; rimane martoriata la Striscia di Gaza, messa in difficoltà dal blocco degli aiuti umanitari da parte di Israele e dai pesanti raid di Tel Aviv.