
Credito e Finanza


Regione Lombardia: «Verso nuovi mercati», sostenere l’internazionalizzazione delle imprese lombarde
FINALITÀLa misura supporta le imprese che, per avviare il loro percorso di internazionalizzazione, presentano e realizzano un Piano d’azione per l’internazionalizzazione.Il Piano d’azione deve definire le azioni, le risorse e le tempistiche necessarie per supportare...
Regione Lombardia – Unioncamere Lombardia: «Voucher digitali 4.0 – Anno 2025»
FINALITÀ E OBIETTIVIIl bando intende promuovere l’adozione di soluzioni, prodotti e servizi innovativi basati su tecnologie digitali 4.0 e favorire la collaborazione tra MPMI e soggetti qualificati per sviluppare ecosistemi di innovazione digitale e green....
Regione Lombardia: verso la Certificazione della Parità di Genere – Anno 2025-2027 – FSE+ 2021-2027
FINALITÀ E OBIETTIVIPromuovere una partecipazione equilibrata di donne e uomini al mercato del lavoro, parità di condizioni di lavoro e un migliore equilibrio tra vita professionale e vita privata, anche attraverso l’accesso a servizi abbordabili di assistenza...
Regione Lombardia – Unioncamere Lombardia: «Imprese storiche verso il futuro 2025»
FINALITÀ E OBIETTIVISupportare le attività storiche e di tradizione iscritte nell’apposito elenco regionale, promuovendo interventi e misure di sostegno dirette al restauro e alla conservazione immobiliare, insegne, attrezzature, macchinari, arredi, finiture e decori...
Bando Ri.Circo.Lo. STEP risorse circolari in Lombardia per ridurre le dipendenze strategiche da materie prime critiche – Azione 2.9.1 FESR 2021-2027
Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo

Bando MIMIT «Valorizzazione della filiera delle fibre tessili naturali e provenienti da processi di riciclo e dei processi di concia della pelle»
FINALITÀSostenere gli investimenti, la ricerca, la sperimentazione, la certificazione e l’innovazione dei processi di produzione nella filiera primaria di trasformazione in Italia di fibre tessili di origine naturale nonché provenienti da processi di riciclo e dei...
Potenziamento mercati africani: la misura di Simest
FINALITÀRafforzare la competitività internazionale delle imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, sostenendone gli investimenti produttivi e commerciali, anche per digitalizzazione e sostenibilità, e le spese per la formazione e l’inserimento...
RAFFORZAMENTO DELLE FILIERE PRODUTTIVE E DEGLI ECOSISTEMI INDUSTRIALI – 2025
Sostenere il rafforzamento delle Filiere produttive e degli ecosistemi industriali regionali e a capacità di innovazione, produzione e investimento delle imprese, in particolare PMI.

Decreto «Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI». Stanziati 320 milioni di euro
FINALITÀObiettivo autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. BENEFICIARIInvestimento 16 della...
Regione Lombardia: bando per la partecipazione delle MPMI a fiere internazionali in forma aggregata
Pubblicate le prime, attese, indicazioni del bando di Regione Lombardia volto a sostenere la partecipazione, in forma aggregata, di MPMI a fiere internazionali.

Bando ISI INAIL 2024 – In attuazione nell’anno 2025
Obiettivo della misura è incentivare le imprese alla realizzazione di progetti per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza sul lavoro, ovvero per il miglioramento documentato delle condizioni di salute e di sicurezza dei lavoratori rispetto a quelle preesistenti alla data del 18 dicembre 2024 (da riscontrare nel DVR).

PR FESR Lombardia 2021-2027Bando COMPETENZE & INNOVAZIONECOMPETENZE
Il bando è finalizzato a sostenere progetti di potenziamento delle competenze interne alle imprese e degli imprenditori e dell’inserimento di figure qualificate all’interno delle imprese attraverso percorsi di apprendistato di alta formazione e ricerca per favorire la transizione industriale e la sostenibilità delle imprese.

In apertura bando RI.CIRCO.LO.
Promuovere lo sviluppo o la fabbricazione di tecnologie critiche, così come definite dal Reg. UE 2024/795, da parte delle piccole, medie e grandi imprese lombarde, in forma singola o aggregata, per conseguire la riduzione delle dipendenze strategiche da materie prime critiche ed una migliore gestione dei rifiuti nelle filiere dei RAEE e delle batterie e del fosforo, in coerenza con quanto previsto dal “critical raw material act” (Reg. UE 2024/1252),

Bando Rafforza & Innova per consolidare collaborazione tra Pmi e centri di ricerca
Un bando con l’obiettivo di promuovere il trasferimento tecnologico incentivando e consolidando la collaborazione tra PMI e Organismi di Ricerca (OdR).