MIMIT – INVITALIA: decreto «Sostegno per l’autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI», nuova finestra di apertura
FINALITÀ Obiettivo autoproduzione di energia elettrica ricavata da impianti solari fotovoltaici o mini eolici, per l’autoconsumo immediato e per sistemi di accumulo/stoccaggio dell’energia dietro il contatore per autoconsumo differito. BENEFICIARIInvestimento 16 della...
Piano Caldo 2025: Regione Lombardia ha emanato ordinanza urgente
Regione Lombardia ha emanato martedì 1° luglio 2025 l'«Ordinanza contingibile e urgente per motivi di igiene e sanità pubblica: attività lavorativa nel settore agricolo e florovivaistico, nei cantieri edili all'aperto e nelle cave in condizioni di esposizione...
Unioncamere e Regione Lombardia: bando SI4.0 2025
FINALITÀAlcune Camere di Commercio della Lombardia, d’accordo con Regione Lombardia, intendono promuovere lo sviluppo di soluzioni, prodotti e/o servizi innovativi focalizzati sulle nuove competenze e tecnologie digitali in un’ottica di “doppia transizione” digitale...
Camera di Commercio: contributi per la formazione professionale di imprenditori, dirigenti e dipendenti
La Camera di Commercio Industria, Artigianato e Agricoltura di Brescia, allo scopo di favorire lo sviluppo economico, sociale e produttivo ha stanziato un fondo di EURO 600.000,00 per contributi a favore delle PMI bresciane di tutti i settori economici a sostegno della formazione e dell’aggiornamento professionale di imprenditori, dirigenti d’azienda, quadri, dipendenti e collaboratori familiari aziendali.
Regione Lombardia: criteri della misura «Investimenti Linea Microimprese 2025»
FINALITÀLa misura è finalizzata a sostenere le microimprese lombarde che intendano investire sul proprio sviluppo e rilancio competitivo, anche in ottica di crescita dimensionale; a tal fine si intende promuovere investimenti per interventi di innovazione tecnologica...
LIFE 2025: il programma europeo per la transizione ecologica delle imprese e degli enti pubblici
È aperta la call LIFE 2025, il programma europeo che promuove progetti ambientali e climatici con un budget complessivo di 600 milioni di euro per l’anno in corso. L’iniziativa è rivolta a imprese di ogni dimensione, enti pubblici e organizzazioni non profit che desiderano contribuire attivamente alla sostenibilità e alla resilienza del territorio.
Digital Transition Fund – PNRR: un’opportunità strategica per l’innovazione delle imprese italiane
Il Digital Transition Fund, strumento previsto dal PNRR con una dotazione di 700 milioni di euro, rappresenta un’importante occasione per le start-up e le PMI innovative – incluse le spin-off e le holding estere attive in Italia – che intendono investire nella transizione digitale.
AUMENTA LA PRODUTTIVITA’ DELLA TUA AZIENDA CON MICROSOFT COPILOT! Dai superpoteri digitali al tuo team con il nuovo assistente AI!
Confapi Brescia organizza a partire da venerdì 26 settembre 2025 un corso di 24 ore riguardante Copilot Base.
Regione Lombardia: «Sostegno alla competitività delle strutture ricettive alberghiere e non alberghiere all’aria aperta»
FINALITÀLa misura promuove gli investimenti delle strutture ricettive per lo sviluppo competitivo e per la progettazione di offerte innovative.Sono individuate due linee di intervento:1) la riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e di strutture ricettive...
OSSERVATORIO INTERNAZIONALE #39
Dodici giorni di guerra, poi il cessate il fuoco tra il 23 e il 24 giugno. Come è andata la guerra Israele-Iran?CLICCA QUI per leggere IL MONDO DOPO LA “GUERRA DEI DODICI GIORNI” Guida Suprema, esercito, pasdaran e non solo: la complessa struttura del potere a...