
Infrastrutture di ricarica elettrica per PMI: seconda finestra di accesso del bando di Regione Lombardia
La misura del Pirellone a sostegno della mobilità sostenibile.
La misura del Pirellone a sostegno della mobilità sostenibile.
Destinatari dei contributi a fondo perduto sono le imprese, anche individuali, ubicate su tutto il territorio nazionale iscritte alla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura; per l’Asse 2 di finanziamento sono destinatari dell’iniziativa anche gli Enti del terzo settore.
Il presente Avviso, in attuazione della D.G.R. n. 7561 del 15 dicembre 2022, si propone di supportare le imprese lombarde nel conseguimento della certificazione della parità di genere.
La linea intende agevolare l’attrazione di nuovi investimenti in Lombardia ed il consolidamento e lo sviluppo di quelli esistenti da parte delle PMI e delle imprese a media capitalizzazione (MidCap), correlati all’avvio di uno stabilimento produttivo in una nuova sede operativa o all’ampliamento di uno stabilimento già operativo.
Il bando “Nuova Impresa” finalizzato a sostenere l’avvio di nuove imprese e l’autoimprenditorialità, anche in forma di lavoro autonomo con partita IVA individuale, anche quale opportunità di ricollocamento dei soggetti fuoriusciti dal mercato del lavoro, attraverso l’erogazione di contributi sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese.
Con Determinazione D.O. 156 del 30 novembre 2022, Unioncamere Lombardia ha approvato l’Avviso “Formare per Assumere”.
Stanziamento 25 milioni di euro (per il triennio 2022-2024)
Sono ammissibili gli investimenti dedicati all’efficientamento energetico, realizzato presso un’unica sede operativa aziendale, degli impianti produttivi per favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi produttivi, attraverso sia la riduzione dei consumi energetici sia il recupero di energia e/o la cattura dei gas serra.
Investimenti finalizzati all’ammodernamento e ampliamento produttivo, per un importo minimo dell’investimento pari a euro 100.000 e con un importo massimo agevolabile (tra finanziamento supportato da garanzia e contributo a fondo perduto) pari a euro 3.000.000.
La Giunta regionale, con delibera n. 7156 del 17 ottobre 2022, ha modificato i criteri e l’inquadramento aiuti del fondo “Confidiamo nella ripresa”, collegandoli all’incremento dei costi di elettricità, gas naturale, carburante e materie prime conseguente al conflitto in corso tra Russia e Ucraina, con l’obiettivo di sostenere le PMI lombarde penalizzate dalla crisi energetica in corso, favorendo l’accesso alla liquidità per fronteggiare l’aumento dei costi dei fattori produttivi.
Bando di Regione Lombardia “Investimenti per la ripresa 2022”: linea efficienza energetica del processo produttivo ampliato anche alle PMI produttive. Dotazione finanziaria pari ad € 30.150.199